pittogrammi di pericolo
Mitigare i rischi di incidenti sul posto di lavoro è uno dei principali obiettivi di ogni datore di lavoro, soprattutto quando i processi produttivi di un’azienda possono mettere a repentaglio la salute e la sicurezza di chi ogni giorno lavora: grazie ad uno strumento semplice ed universale come i pittogrammi di pericolo, tutti possono sentirsi più al sicuro. Inoltre, il datore di lavoro è tenuto a rispettare la normativa sulla tutela dell’ambiente.
Ideati e realizzati per essere ben visibili e intuitivi, i pittogrammi sicurezza ambientaleservono a fornire un’informazione immediata riguardo alle sostanze chimiche che sono fonte di pericolo per le persone e che causano un impatto inquinante sull’ambiente.
I pittogrammi di pericolo e segnali pericolo sono regolamentati attraverso il CLP, ovvero il Classification Labelling and Packaging, un sistema di classificazione europeo delle sostanze pericolose applicabile a tutti i settori industriali e che garantisce l’utilizzo in sicurezza di tali sostanze, nel rispetto sia della salute dell’uomo sia dell’ambiente.
Prima i pittogrammi di sicurezza erano di colore nero ed erano inseriti in un riquadro arancione con una cornice nera. Oggi, invece, sono inseriti in una cornice romboidale rossa su uno sfondo bianco.
Devono essere riportati sulle etichette dei prodotti chimici, nelle loro schede tecniche e di sicurezza e devono fornire un’informazione immediata in merito ai pericoli connessi al loro uso, alla loro manipolazione, al loro trasporto, alla loro conservazione ed al loro smaltimento. Inoltre, questi simboli chimici sono davvero utili al Centro Anti Veleni in caso delle intossicazioni.
Secondo il CLP, il sistema di classificazione europeo delle sostanze pericolose, i pericoli strettamente connessi alle sostanze chimiche e industriali rappresentati dai questi simboli chimici sono soprattutto quelli riportati qui di seguito:
Ad ogni tipo di pericolo, ovviamente, corrisponde uno dei pittogrammi di sicurezza, che dà una precisa ed immediata indicazione visiva sui rischi che si possono correre.
I pittogrammi di pericolo insegnano che è importante rivolgere una grande attenzione alla sicurezza ambientale in generale e a quella del nostro luogo di lavoro. Non si tratta soltanto di salvaguardare l’ambiente, ma possedere una visione aziendale complessiva e integrata, che non abbia ripercussioni in primis sulla natura e poi sull’organizzazione e l’economia di un’azienda.
Il team di professionisti Li.Be. Coop supporta da sempre le aziende durante le analisi preposte per la verifica della sicurezza ambientale e fornisce tutte le informazioni necessarie inerenti alla compliance normativa del settore attualmente in vigore. Contattaci per richiedere maggiori informazioni e seguici anche sulla nostra Pagina Facebook.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Pubblicità\". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Analytics\". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Funzionali\". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Necessari\". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Altri\". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell\'utente per i cookie nella categoria \"Prestazioni\". |
JSESSIONID | sessione | Utilizzato da siti scritti in JSP. Cookie di sessione della piattaforma per scopi generici che vengono utilizzati per mantenere lo stato degli utenti attraverso le richieste di pagina. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l\'utente ha acconsentito o meno all\'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell\'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_61745790_31 | 1 minuto | Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |