Analisi delle acque
Con Li. Be. Coop effettuare analisi chimiche e microbiologiche su campioni di acqua e campionamenti in impianti a rischio non è mai stato cosi semplice. Lo staff tecnico e qualificato di Li. Be. Coop, infatti, supporta ogni giorno centinaia aziende, soprattutto, durante i procedimenti di verifica del rispetto dei requisiti di qualità necessari richiesti dalle norme attualmente in vigore.
In conformità ai limiti previsti dal D.Lgs. 31/01, Li. Be. Coop analizza l’acqua potabile per verificarne la conformità e non solo. Analizza anche che gli scarichi idrici siano conformi ai valori limite imposti dalle leggi, sia in ambito civile che in ambito industriale e sia che scarichino all’interno delle fognature o dei corsi d’acqua superficiale.
Li. Be. Coop, inoltre effettua analisi e campionamenti delle acque sotterranee, delle acque dei pozzi o delle falde prelevando anche ad elevate profondità nel terreno andando alla ricerca di inquinanti, sia chimici che mibrobiologici.
Ma soprattutto, lo staff di Li. Be. Coop esegue campionamenti e analisi dettagliate di acque e aria all’interno di impianti potenzialmente a rischio di Legionella. In questo caso, Li. Be. Coop rivolge il proprio servizio a qualsiasi tipo di struttura, sia essa pubblica o privata, che ha al proprio interno possiede impianti di riscaldamento dell’acqua e/o impianti di nebulizzazione.
I clienti di Li. Be. Coop sono dunque, soprattutto, gestori di strutture ricettive (es. alberghi e B&B), case di riposo per anziani, impianti sportivi e centri benessere, teatri, cinema, centri commerciali etc.
La ricerca di Legionella è pertanto rivolta ad albergatori, gestori di strutture turistico ricettive, nosocomiali, strutture di riposo per anziani, impianti sportivi, centri benessere, strutture ad uso collettivo (ricoveri, teatri, cinema, centri commerciali, ecc), studi dentistici, ecc.
Una volta stabilito il contatto con il committente, lo staff di Li. Be. Coop inizia il servizio di analisi e campionamento che può anche essere integrato da una relazione tecnica di valutazione del rischio di legionella, così come richiesto dal D. Lgs 81/08 e s.m.i.