CORSO OSA
Il corso Osa (Operatore Socio Assistenziale) rilascia una qualifica professionale legalmente riconosciuta e valida su tutto il territorio nazionale e europeo. Attestazione rilasciata dall'Assessorato Regionale della formazione: OSA Operatore Socio Assistenziale.
Li.Be Formazione pianifica l'inizio dei corsi osa in modo da consentire agli iscritti la possibilità di effettuare l'iscrizione al corso di Riqualifica in Operatore Socio Sanitario.
IL PERCORSO FORMATIVO
Ore di Formazione
Ore di teoria e pratica
Ore di Stage Garantito
PROGRAMMA CORSO OSA
Il corso mira alla formazione dell'Operatore socio-assistenziale, un operatore preposto all'assistenza diretta alla persona e di cura dell'ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche.
L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario; in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell'utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali.

Li.Be Formazione affida la crescita professionale dei proprio allievi ad un team di docenti sanitari e parasanitari, per lo svolgimento di moduli teorici e pratici:
- Assistenza alla persona nella soddisfazione dei bisogni primari favorendone il benessere e l'autonomia
- Supporto alla persona assistita nelle attività domestico-alberghiere ed igienico-ambientali
- Gestione della relazione d’aiuto nei confronti della persona/e assistita/e, delle reti formali e informali e delle strutture sociali, socio-sanitarie e sanitarie
- Assistenza sociale alla persona nella vita quotidiana
Il programma prevede moduli extra utili ai fini lavorativi:
- Lingua Inglese
- Informatica di base
- Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
TROVA LAVORO CON LO STAGE
Il corso osa proposto da Li.Be Formazione ha l'obiettivo di formare un operatore in grado di operare all'interno di un'equipe, per questo le 280 ore di stage si rivelano un'occasione per perfezionare le proprie conoscenze.
Oltretutto lo stage rappresenta per gli allievi una reale opportunità lavorativa.
DOVE PUO' LAVORARE L'O.S.A.?
L'Operatore Socio Assistenziale opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell'assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa e dell’economia domestica.
Il corso osa dunque forma un professionista richiesto nelle seguenti strutture:
- Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
- Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
- Altre strutture di assistenza sociale residenziale
- Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
- Altre attività di assistenza sociale non residenziale
- Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
- Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
- Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico

ESAME FINALE E ATTESTAZIONE: QUALIFICA PROFESSIONALE
Al termine delle 776 ore previste nel corso osa, gli allievi idonei sostengono un esame finale di fronte un ispettore nominato dall'Assessorato Regionale della Formazione. L'esame finale prevede:
- Test multidisciplinare di 25 domande
- Esposizione orale
Il giorno stesso dell'esame, l'allievo idoneo è in possesso dell'Attestato di Qualifica Professionale di "Operatore Socio Assistenziale" livello EQF 3.
Qualifica che consente agli allievi di completare la formazione e proseguire con la Ri-Qualifica in Operatore Socio Sanitario.
Inizio Corso: Maggio 2021
COSTO E MODALITA' DI PAGAMENTO
Raetizzabili in
- 160 euro iscrizione
- 100 euro in n° 8 rate mensili
