

Commesse pubbliche e private
Residenziali e commerciali
Ristrutturazione chiavi in mano
Assistenza globale per soluzioni su misura

e degli arredi

amministrative

ed impiantistica

certificazioni

imprese di fiducia

dei lavori
Servizi tecnici vari
Autorizzazioni / Comunicazioni
E’ in vigore il decreto “Scia 2” (D.lgs. 222/2016) che semplifica il panorama normativo riguardante i procedimenti da seguire per la realizzazione degli interventi edilizi.
Il decreto, che modifica il Testo unico dell’edilizia (Dpr 380/2001), individua le cinque procedure edilizie principali: attività di edilizia libera, Comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila), Segnalazione certificata di inizio attività (Scia), permesso di costruire e Scia alternativa al permesso di costruire. Scompaiono quindi la Dia e la Cil.

Sportello unico per l'edilizia

Sportello Unico Attività Produttive

Città Storica

Catasto
Architettura e design
- progetto di fattibilità, progettazione preliminare ed esecutiva
- Computo metrico estimativo (opere e materiali)
- Direzione dei lavori e coordinamento sicurezza di cantiere
- Porgettzione e realizzazione arredi su misura
Rilievi architettonici, topografici e impianti
Siamo dotati di strumentazione GPS idonea per la misurazione di terreni (riconfinamenti) e giardini
Certificazioni energetiche APE
Redigiamo il tuo APE secondo la normativa vigente: DECRETO 26 giugno 2015 . Viene ribadita l'obbligatorietà dell'APE in caso di passaggio di proprietà (compravendita di un immobile) o locazione onerosa dell'immobile (affitto dell'immobile a terzi). Nel caso di offerta di vendita o di locazione, i corrispondenti annunci, effettuati tramite tutti i mezzi di comunicazione commerciali, dovranno riportare gli indici di prestazione energetica dell'involucro, l'indice di prestazione energetica globale dell'edificio o dell'unità immobiliare, sia rinnovabile che non rinnovabile, e la classe energetica corrispondente. L'Attestato di Prestazione Energetica APE diventa, quindi, uno strumento di chiara e immediata comprensione per la valutazione, in relazione alla prestazione energetica dell'immobile, della convenienza economica all'acquisto e alla locazione. Costituisce altresì un efficace strumento per la valutazione della convenienza nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica dell'immobile stesso.