Il laboratorio della LI.BE. Società Cooperativa opera in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura"
per l’esecuzione di prove microbiologiche su alimenti, acqua, superfici ed è accreditato da ACCREDIA (Ente Italiano di accreditamento) con il n° 1841 L.
Inoltre risulta iscritto nell'Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell'ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari secondo
il D.D.G. N° 316/2019 al numero 2019/PA/015.
ACCREDIA è l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento, nato dalla fusione di SINAL e SINCERT come Associazione senza scopo di lucro.
ACCREDIA valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale dei Laboratori di prova, accertandone la conformità a regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare
il valore e la credibilità delle certificazioni. Sia a livello nazionale che internazionale gli utenti richiedono garanzie crescenti circa la qualità e la sicurezza di beni
e servizi acquistati, che produttori e fornitori sono chiamati a garantire per rispetto dei requisiti legislativi e per affrontare la concorrenza in mercati sempre più complessi.
Solo i Laboratori di prova accreditati sono in grado di fornire al mercato dichiarazioni di conformità affidabili, credibili e accettate a livello internazionale.
ACCREDIA valuta e accerta la loro competenza, applicando i più rigorosi standard di verifica del loro comportamento e monitorando continuativamente nel tempo le loro prestazioni.
ACCREDIA sviluppa una costante e rigorosa azione di sorveglianza sul comportamento dei soggetti accreditati, in termini di rispetto delle regole, mantenimento e miglioramento
della qualificazione e aderenza all’etica professionale. L’Organismo di Accreditamento, essendo indipendente e rappresentativo di tutte le parti interessate, garantisce gli
utenti, attraverso verifiche tecniche periodiche, sulla competenza ed imparzialità dei Laboratori nella effettuazione delle prove Accreditate. L'accreditamento attesta il livello
di qualità del lavoro di un Laboratorio di prova, verificando la conformità del suo sistema di gestione e delle sue competenze a requisiti normativi internazionalmente riconosciuti,
nonché alle prescrizioni legislative obbligatorie.
L'accreditamento è pertanto garanzia di:
Essere conformi ai requisiti richiesti dalla ISO/IEC 17025:2005 significa possedere sia la competenza tecnica richiesta per effettuare le analisi sia un sistema di
gestione della qualità, indispensabile per garantire la correttezza del dato analitico e la riferibilità delle misure.
L’accreditamento non è riconosciuto al Laboratorio tout court, ma in relazione alle sole prove descritte nell’elenco allegato al Certificato di Accreditamento
rilasciato al Laboratorio. La garanzia di imparzialità e competenza tecnica derivante dall’accreditamento ACCREDIA è pertanto valida esclusivamente per i servizi
di analisi e prova per i quali il Laboratorio è accreditato.
E’ possibile consultare l’elenco dettagliato delle prove accreditate direttamente presso il sito di ACCREDIA www.accredia.it,
aprendo la pagina dedicata ai laboratori accreditati, al seguenti indirizzo:
https://services.accredia.it/accredia_labsearch.jsp?ID_LINK=1734&area=310&dipartimento=L,S&desc=Laboratori
ACCREDIA, in particolare accerta e vigila sui requisiti tecnici ed organizzativi dei Laboratori di prova in modo che siano garantiti i riferimenti metrologici, l’affidabilità e la
ripetibilità delle procedure impiegate, l’uso di strumentazioni adeguate, la competenza del personale, l’imparzialità del personale addetto alle prove e del giudizio tecnico
emesso dal Laboratorio, secondo quanto previsto dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dalle prescrizioni ACCREDIA. Secondo questi requisiti il Laboratorio deve possedere una
Direzione e personale addetto di adeguata esperienza e competenza; utilizzare apparecchiature, impianti ed ambienti idonei per la effettuazione delle prove previste; adottare
metodi e procedure di prova adeguati.
I risultati delle prove si riferiscono unicamente ai campioni esaminati ed il rapporto di prova non ha validità di approvazione e/o di certificazione del campione esaminato.
Accredia ha stipulato, in ambito EA (European cooperation for Accreditation), un accordo multilaterale di mutuo riconoscimento con gli organismi nazionali di Accreditamento
di numerosi Paesi europei ed extraeuropei.
In virtù di questa partecipazione, i rapporti di prova emessi sotto accreditamento ACCREDIA, sono riconosciuti e accettati a livello internazionale.
Gli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento quindi eliminano la necessità per le prove di laboratorio di essere sottoposte a valutazione di conformità in ogni
Paese europeo in cui vengono fatti circolare.
Il marchio di accreditamento di un Ente membro apposto sul rapporto di prova funziona come un passaporto sui mercati internazionali, dove il titolare non deve più sottoporre a ulteriori test, ispezioni o verifiche il proprio prodotto, servizio o la propria professionalità.
L’accreditamento ACCREDIA è pertanto garanzia di qualità e di professionalità in tutti passaggi relativi alle attività analitiche, dalla ricezione del campione alla stesura del rapporto di prova, e costituisce titolo per l’iscrizione agli elenchi della regione Sicilia dei laboratori che effettuano attività nell’ambito dell’autocontrollo alimentare.
L’iscrizione in tali elenchi Vi garantisce, stimati clienti, la nostra professionalità nell’assisterVi, analiticamente e con attività consulenziali, nel Vostro quotidiano iter lavorativo, all’interno del sempre più esigente ambito dell’autocontrollo alimentare, attività che conduciamo già dagli albori dell’applicazione di tale sistema alle aziende alimentari.
Il laboratorio della LIBE.COOP. opera in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura” per l’esecuzione di prove microbiologiche su alimenti, acqua, superfici ed è accreditato da ACCREDIA (Ente Italiano di accreditamento) con il n° 1841 L.
Inoltre risulta iscritto nell’Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell’ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari secondo il D.D.G. N° 316/2019 al numero 2019/PA/015.
ACCREDIA è l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento, nato dalla fusione di SINAL e SINCERT come Associazione senza scopo di lucro.
ACCREDIA valuta la competenza tecnica e l’idoneità professionale dei Laboratori di prova, accertandone la conformità a regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare
il valore e la credibilità delle certificazioni. Sia a livello nazionale che internazionale gli utenti richiedono garanzie crescenti circa la qualità e la sicurezza di beni
e servizi acquistati, che produttori e fornitori sono chiamati a garantire per rispetto dei requisiti legislativi e per affrontare la concorrenza in mercati sempre più complessi.
Solo i Laboratori di prova accreditati sono in grado di fornire al mercato dichiarazioni di conformità affidabili, credibili e accettate a livello internazionale.
ACCREDIA valuta e accerta la loro competenza, applicando i più rigorosi standard di verifica del loro comportamento e monitorando continuativamente nel tempo le loro prestazioni.
ACCREDIA sviluppa una costante e rigorosa azione di sorveglianza sul comportamento dei soggetti accreditati, in termini di rispetto delle regole, mantenimento e miglioramento
della qualificazione e aderenza all’etica professionale. L’Organismo di Accreditamento, essendo indipendente e rappresentativo di tutte le parti interessate, garantisce gli
utenti, attraverso verifiche tecniche periodiche, sulla competenza ed imparzialità dei Laboratori nella effettuazione delle prove Accreditate. L’accreditamento attesta il livello
di qualità del lavoro di un Laboratorio di prova, verificando la conformità del suo sistema di gestione e delle sue competenze a requisiti normativi internazionalmente riconosciuti,
nonché alle prescrizioni legislative obbligatorie.
L’accreditamento è pertanto garanzia di:
Essere conformi ai requisiti richiesti dalla ISO/IEC 17025:2005 significa possedere sia la competenza tecnica richiesta per effettuare le analisi sia un sistema di
gestione della qualità, indispensabile per garantire la correttezza del dato analitico e la riferibilità delle misure.
L’accreditamento non è riconosciuto al Laboratorio tout court, ma in relazione alle sole prove descritte nell’elenco allegato al Certificato di Accreditamento
rilasciato al Laboratorio. La garanzia di imparzialità e competenza tecnica derivante dall’accreditamento ACCREDIA è pertanto valida esclusivamente per i servizi
di analisi e prova per i quali il Laboratorio è accreditato.
E’ possibile consultare l’elenco dettagliato delle prove accreditate direttamente presso il sito di ACCREDIA www.accredia.it,
aprendo la pagina dedicata ai laboratori accreditati, al seguenti indirizzo:
https://services.accredia.it/accredia_labsearch.jsp?ID_LINK=1734&area=310&dipartimento=L,S&desc=Laboratori
ACCREDIA, in particolare accerta e vigila sui requisiti tecnici ed organizzativi dei Laboratori di prova in modo che siano garantiti i riferimenti metrologici, l’affidabilità e la
ripetibilità delle procedure impiegate, l’uso di strumentazioni adeguate, la competenza del personale, l’imparzialità del personale addetto alle prove e del giudizio tecnico
emesso dal Laboratorio, secondo quanto previsto dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dalle prescrizioni ACCREDIA. Secondo questi requisiti il Laboratorio deve possedere una
Direzione e personale addetto di adeguata esperienza e competenza; utilizzare apparecchiature, impianti ed ambienti idonei per la effettuazione delle prove previste; adottare
metodi e procedure di prova adeguati.
I risultati delle prove si riferiscono unicamente ai campioni esaminati ed il rapporto di prova non ha validità di approvazione e/o di certificazione del campione esaminato.
Accredia ha stipulato, in ambito EA (European cooperation for Accreditation), un accordo multilaterale di mutuo riconoscimento con gli organismi nazionali di Accreditamento
di numerosi Paesi europei ed extraeuropei.
In virtù di questa partecipazione, i rapporti di prova emessi sotto accreditamento ACCREDIA, sono riconosciuti e accettati a livello internazionale.
Gli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento quindi eliminano la necessità per le prove di laboratorio di essere sottoposte a valutazione di conformità in ogni
Paese europeo in cui vengono fatti circolare.
Il marchio di accreditamento di un Ente membro apposto sul rapporto di prova funziona come un passaporto sui mercati internazionali, dove il titolare non deve più sottoporre a ulteriori test, ispezioni o verifiche il proprio prodotto, servizio o la propria professionalità.
L’accreditamento ACCREDIA è pertanto garanzia di qualità e di professionalità in tutti passaggi relativi alle attività analitiche, dalla ricezione del campione alla stesura del rapporto di prova, e costituisce titolo per l’iscrizione agli elenchi della regione Sicilia dei laboratori che effettuano attività nell’ambito dell’autocontrollo alimentare.
L’iscrizione in tali elenchi Vi garantisce, stimati clienti, la nostra professionalità nell’assisterVi, analiticamente e con attività consulenziali, nel Vostro quotidiano iter lavorativo, all’interno del sempre più esigente ambito dell’autocontrollo alimentare, attività che conduciamo già dagli albori dell’applicazione di tale sistema alle aziende alimentari.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.