Il corso è destinato a professionisti che si affacciano al mondo della consulenza nel settore alimentare ed a professionisti che già esercitano, e intendono aggiornarsi sulle più recenti normative riguardanti la sicurezza alimentare.
E’ richiesta la conoscenza del metodo HACCP.
Il corso è finalizzato a fornire un metodo su come sviluppare un progetto di consulenza per l’autocontrollo delle imprese alimentari secondo il metodo HACCP e nell’ottica della normativa vigente sulla sicurezza alimentare. E’ previsto un focus sui pericoli nel settore alimentare, sulle metodologie analitiche per il monitoraggio e la verifica del sistema HACCP e sull’interpretazione dei rapporti di prova. Il risultato attesto è l’acquisizione di conoscenze pratiche e capacità tecniche e relazionali che consolidano la professionalità del consulente HACCP.
Giorno 1 | Titolo | Argomenti Trattati |
---|---|---|
09:00 - 11:00 | Le malattie trasmissibili con gli alimenti: come la buona prassi igienica previene le malattie trasmissibili con gli alimenti | I pericoli di origine biologica, chimica e fisica. Focus su microrganismi patogeni e la loro presenza negli alimenti. |
11:00 - 13:00 | Progettare un sistema di autocontrollo secondo l’HACCP | L’approccio alla progettazione: riferimenti normativi applicabili, osservare l’azienda, individuare le responsabilità, come generare e gestire le informazioni documentate |
14:00 - 16:00 | Progettare un sistema di autocontrollo secondo l’HACCP | L’approccio alla progettazione: Individuare i PRP, individuare eventuali fornitori esterni (laboratori, disinfestazione), validare i PRP, sviluppare il piano HACCP, formazione sul sistema HACCP FOCUS: quanto deve essere stringente il piano di autocontrollo? |
Giorno 2 | Titolo | Argomenti Trattati |
---|---|---|
09:00 - 11:00 | I laboratori di prova ai fini dell’autocontrollo | Normativa applicabile, accreditamenti, i report di analisi, la significatività del dato analitico, REG CE 2073/05, focus su analisi microbiologiche, cenni su analisi multiresiduali, nutrizionali, allergeni, interpretazione dei risultati |
11:00 - 13:00 | Il plus del consulente HACCP | Le attività di supporto fornite dal consulente: audit interni, prove di tracciabilità/ritiro/richiamo, validazione dei diagrammi di flusso, formazione interna, aggiornamenti normativi |
14:00 - 16:00 | Il plus del consulente HACCP | Selezione e monitoraggio dei fornitori, il mantenimento della documentazione, revisione del sistema HACCP. L’etica nello svolgimento della professione. |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.